Situato a Mazzurega, ad un’altitudine di 400 m s.l.m., questo vecchio podere recentemente ristrutturato, è affacciato sulle vallate della Valpolicella Classica. Copre una superficie di circa 7 ettari ed è favorevolmente esposto a sud-est.
Situato a Mazzurega, ad un’altitudine di 400 m s.l.m., questo vecchio podere recentemente ristrutturato, è affacciato sulle vallate della Valpolicella Classica. Copre una superficie di circa 7 ettari ed è favorevolmente esposto a sud-est.
Il nuovo impianto, avvenuto nei primi anni 2000, vede una densità di 4.540 ceppi/ha coltivati a Guyot. Dal 2011 i migliori grappoli di questo vigneto, attentamente selezionati, sono dedicati esclusivamente alla produzione dell’Amarone Classico Riserva Fieramonte DOCG.
Le varietà messe a dimora sono Corvina Veronese, Corvinone, Rondinella e Oseleta. Il terreno è di tipologia argilloso-calcarea, molto profondo, resiste bene a periodi siccitosi offrendo uve con interessanti indici di maturazione.
L’Amarone Classico Riserva Fieramonte DOCG 2012 è stato insignito del premio Miglior Rosso dell’anno 2019 dal magazine britannico Decanter.