News

Per il secondo anno consecutivo Decanter assegna 100 punti a Fieramonte, Amarone Riserva di Allegrini.

La “bibbia del vino” britannica riconferma il massimo punteggio all’etichetta della storica cantina della Valpolicella, annata 2016 Fumane (VR), 7 settembre 2023 – Il prestigioso riconoscimento rimane in casa Allegrini. Fieramonte 2016, Amarone della Valpolicella Classico Riserva D.O.C.G., si aggiudica per il secondo anno consecutivo i 100 punti da parte di Decanter, prestigioso magazine inglese […]

Continua a leggere
Accordo tra UniVR e Terre di Fumane nel ricordo di Franco Allegrini e Roberto Ferrarini

A distanza di un anno dalla scomparsa di Franco Allegrini, viene presentata oggi, la partnership tra Terre di Fumane e il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche dell’Università degli Studi di Verona, finalizzata a proseguire e sviluppare progetti di ricerca legati alla vitienologia, con lo scopo di migliorare ulteriormente il servizio […]

Continua a leggere
Allegrini a Vinitaly 2023

Allegrini sarà presente alla 55° edizione di Vinitaly, in programma dal 2 al 5 aprile negli spazi di Veronafiere. Il Gruppo è pronto ad accogliere tutti i visitatori nel suo storico spazio collocato allo stand E5 del Padiglione 6 a cui quest’anno si aggiungerà una lounge adiacente dedicata agli incontri con la stampa.  “Tornare a Vinitaly è […]

Continua a leggere
Michele Coppola per Gallerie D’Italia vince il premio Allegrini L’Arte di mostrare l’Arte 2022

Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo e Direttore delle Gallerie d’Italia è il vincitore del Premio Allegrini “L’Arte di mostrare l’Arte” 2022, giunto quest’anno alla decima edizione. La cerimonia di consegna del premio si è tenuta ieri martedì 13 dicembre a Villa Della Torre, a Fumane di Valpolicella (VR). “Vogliamo premiare il lavoro di […]

Continua a leggere
Allegrini diventa distributore italiano dei vini di Domaine Henri Rebourseau

Dopo Olivier Leflaive nel 2018 e Thibault Liger-Belair nel 2020, Allegrini torna in Borgogna e firma un nuovo accordo di distribuzione questa volta con il Domaine Henri Rebourseau, uno dei riferimenti più importanti sulla Côte de Nuits. “Siamo molto orgogliosi di aggiungere al nostro piccolo ma prestigioso portafoglio della Borgogna il Domaine Henri Rebourseau, azienda storica e […]

Continua a leggere
Allegrini, il primo Amarone su La Place de Bordeaux

Verona, 13 luglio 2022 – Allegrini, storico produttore della Valpolicella Classica, annuncia che a settembre 2022 usciranno su La Place di Bordeaux, due suoi vini iconici ed ambasciatori dell’Azienda: La Poja 2017 e Fieramonte Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2015. La distribuzione, che esclude Italia e Nord America, verrà curata nel mondo da Timothée Moreau di […]

Continua a leggere
1992-2022: 30 anni di GUGGENHEIM INTRAPRESAE, all’insegna dell’arte, creatività e impresa.

Venezia, 25 maggio 2022 – Una storia lunga 30 anni quella del progetto Guggenheim Intrapresæ che comincia nel 1992, quando, per la prima volta in Italia, un pionieristico gruppo di imprese, eterogenee tra loro, si riunisce per fare rete e dare così vita a un progetto di sostegno museale, che vede nella cultura un veicolo di responsabilità sociale d’impresa. Nasce così il […]

Continua a leggere
Articoli più vecchi ⟶

Copyright ©2021 Allegrini | Tutti i diritti sono riservati | P.IVA 02152470239 | Privacy Policy | Cookie Policy